Giubileo dei Migranti

In quest’Anno Giubilare dedicato ai Pellegrini della Speranza, il JRS vi invita ad accogliere le persone rifugiate e migranti.
Nel fine settimana del 4 e 5 ottobre 2025, la Chiesa celebrerà a Roma il Giubileo dei Migranti alla presenza di Papa Leone XIV. Due giorni di incontri, attività e preghiere renderanno omaggio ai nostri fratelli e sorelle in cammino.
Nello stesso fine settimana, all’interno del Giubileo dei Migranti, si celebrerà la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) con il tema: Migranti, missionari di speranza.
Nel suo messaggio, Papa Leone XIV ci ricorda che, in un mondo ferito dalla guerra, dall’ingiustizia e dalle crisi climatiche, i migranti, i rifugiati e gli sfollati sono testimoni privilegiati della speranza. Lo dimostrano ogni giorno “attraverso il loro affidarsi a Dio e la loro sopportazione delle avversità in vista di un futuro, nel quale intravedono l’avvicinarsi della felicità, dello sviluppo umano integrale.”
Il Papa riconosce anche i migranti come missionari di speranza, capaci di ravvivare la spiritualità di chi li accoglie. Allo stesso tempo, le comunità di accoglienza possono diventare testimoni viventi di speranza riconoscendo i migranti “come fratelli e sorelle, parte di una famiglia in cui possono esprimere i loro talenti e partecipare pienamente alla vita comunitaria.”
In un mondo che volta le spalle alle persone rifugiate, non abbiate paura di essere diversi e di fare la differenza. Oggi, scegliete di stare accanto ai rifugiati e di costruire comunità inclusive.
COME PARTECIPARE AL GIUBILEO DEI MIGRANTI
Le comunità che accolgono migranti e rifugiati possono essere testimonianza viva della realizzazione di una società in cui a tutti viene riconosciuta la dignità di figli di Dio, in cui tutti sono fratelli e sorelle, parte di una unica famiglia. #GMMR2025 @vaticanIHD_IT…
— Papa Leone XIV (@Pontifex_it) July 25, 2025